Header Ads

Gli Alieni esistono? Cosa dice la scienza

Cosa pensano gli scienziati sulla possibile vita in altri mondi dell'Universo conosciuto? 




Un nuovo studio, pubblicato su Nature Astronomy ha indagato sul tema.. 

Tra febbraio e giugno 2024, un gruppo di ricercatori ha deciso di fare chiarezza interpellando scienziati di tutto il mondo. Hanno chiesto a 521 astrobiologi (esperti di vita extraterrestre) e 534 scienziati di altri campi, come biologi e fisici, cosa ne pensano dell’esistenza di vita aliena: da quella più semplice a forme complesse o addirittura intelligenti. I risultati? Sorprendenti! L’86,6% degli astrobiologi ha detto “sì” o “sì, assolutamente” all’idea che ci sia vita, almeno basilare, da qualche parte nell’universo. Solo il 2% ha detto “no”, mentre il 12% ha preferito non sbilanciarsi. Insomma, sembra proprio che ci sia un consenso: là fuori, qualcosa di vivo probabilmente c’è.

E gli altri scienziati? Anche loro sono d’accordo, con un 88,4% di “sì”. Questo dimostra che non sono solo gli astrobiologi a essere ottimisti. Quando poi si parla di vita più complicata o di alieni intelligenti, il consenso cala un po’: il 67,4% per la vita complessa e il 58,2% per quella intelligente. Però il disaccordo resta basso: solo il 10,2% degli astrobiologi, ad esempio, pensa che alieni intelligenti non esistano.
Ma su cosa si basano queste idee? Non ci sono prove dirette, tipo un messaggio da ET. Eppure, ci sono indizi. Oggi sappiamo che l’universo è pieno di posti dove la vita potrebbe esistere: pensa agli oceani nascosti sotto la superficie delle lune Europa ed Encelado, o a Marte, che un tempo aveva fiumi e laghi. Se ci sono miliardi di miliardi di mondi abitabili là fuori, anche se la vita nascesse solo in uno su un miliardo di miliardi, ci sarebbero comunque tanti “sì” da giustificare l’ottimismo.

E allora perché non tutti dicono “sì”? Alcuni scienziati (il 12%) hanno scelto la via della prudenza: “Non lo so, meglio aspettare prove”. Ma se togliamo questi voti neutrali, l’accordo schizza al 97,8%! Forse, come suggerisce l’articolo su The Conversation, questo показывает che anche i più cauti non possono ignorare i numeri: con così tanti pianeti abitabili, la vita sembra quasi inevitabile.

Insomma, gli scienziati non hanno certezze assolute, ma il mix di dati indiretti (tipo la frequenza di ambienti ospitali) e il fatto che la vita sia nata sulla Terra fa pendere la bilancia verso il “sì”. L’86,6% di accordo potrebbe sembrare tanto, ma forse è persino poco, visto quanto è grande l’universo. La prossima volta che guardi le stelle, pensa: lassù, qualcosa potrebbe ricambiare lo sguardo.

Fonte: da uno studio pubblicato su Nature Astronomy.

Nessun commento