LA SENATRICE ELENA CATTANEO OSPITE DELLA NOTTE DEI RICERCATORI AL NICO

La direttrice del Centro di Ricerca sulle Cellule Staminali - Unistem- dell'Università degli Studi di Milano allieterà i presenti discorrendo di Huntigton, tra staminali ed evoluzione. Il gene Huntington nasce 800 milioni di anni fa nei primi organismi multicellulari comparsi sulla Terra ed è stato tramandato fino all'uomo. E' anche il gene che quando muta causa la Corea di Huntington, una malattia neurodegerativa ereditaria che che colpisce la coordinazione muscolare e porta ad un declino cognitivo e a problemi psichiatrici.
Elena Cattaneo evidenzierà come lo studio dell'evoluzione del gene Huntington e le cellule staminali ci aiutino a svelare meccanismi alla base dello sviluppo e dell'attività del cervello e come da queste informazioni possano essere tracciate nuove vie per la comprensione della patogenesi della Corea di Huntington.
L'evento dal titolo "NICO Lectures on Neuroscience" si terrà nell'aula magna del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi Università di Torino, via Accademia Albertina n. 13.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Post a Comment