LA CULTURA CHIAVE DEL SUCCESSO NELLA RICERCA E SVILUPPO

Presenti le 1000 maggiori aziende che investono in R&D, e che credono fermamente (pensate un po') nel legante tra cultura, organizzazione e strategia per l'innovazione, e nel loro impatto sulla performance finanziaria di impresa.
La conclusione cui giunge lo studio è che la cultura è la chiave per il successo di ogni impresa innovativa, e che il suo impatto sulle prestazioni è misurabile.
La conclusione cui giunge lo studio è che la cultura è la chiave per il successo di ogni impresa innovativa, e che il suo impatto sulle prestazioni è misurabile.
Se nelle passate edizioni del Global Innovation 1000, si è scoperto che le aziende focalizzate sullo sviluppo di prodotti e servizi all'avanguardia rientrano in uno dei tre modelli fondamentali della strategia per l'innovazione (Need Seekers, Market Readers e Tech Drivers), quest'anno lo studio si concentra sul legame tra i tre modelli di impresa: strategia, cultura e organizzazione.
In particolare, il 44 per cento delle aziende che hanno puntato su precise strategie nella cultura per l'innovazione hanno visti aumentati il proprio valore e i profitti, contro appena il 17% tra le aziende senza una chiara analoga strategia.

Tra gli interessanti dati pubblicati dallo studio il più curioso è forse quello della tabella a lato, che mostra le aziende ritenute più innovative al mondo.
Apple Inc. è in cima: ben il settanta per cento degli intervistati l'ha definita una delle tre aziende più innovative, e più della metà l'ha scelta come la prima della lista.
Apple è stata in lizza con la Exxon Mobil Corporation come società di maggior valore negli Stati Uniti per capitalizzazione di mercato.
Post a Comment