EPOXI INCONTRA LA COMETA HARTLEY 2
Qui le prime immagini inviate poche ore fa dalla sonda EPOXI della cometa Hartley 2 fotografata dalla sonda Deep Impact a circa 700 km dal nucleo di roccia e ghiaccio. La lunghezza della cometa che vedete nell'immagine è approssimativamente di 2 chilometri.
[Foto: Nasa] Qui altre immagini 

Si tratta di una missione spaziale senza equipaggio diretta dall'Università del Maryland per conto della NASA.
Nella missione è stata reimpiegata la sonda Deep Impact (che aveva già completato la propria missione primaria verso la Cometa Tempel 1). Ed è la quinta missione di una sonda verso un nucleo cometario.
La missione porta il nome EPOXI un acronimo che richiama i due obiettivi di missione: Extrasolar Planet Observation and Characterization (EPOCh), (Osservazione e caratterizzazione dei pianeti extrasolari), e Deep Impact Extended Investigation (DIXI), (Estensione delle indagini della sonda Deep Impact).
Fonte: Nasa, epoxi.umd.edu
Post a Comment