WORLD WATER DAY 2010

Immagina allora di vivere un giorno senza acqua! Come prepareresti la tua colazione? Come ti potresti lavare i denti? Come potresti curare i tuoi bambini senza acqua pulita da bere?

Divulgazione scientifica, innovazione, tecnologia, economia, impresa, medicina, bufale, startup
Vorrei portare un esempio che proviene dagli anni quanranta del secolo scorso. In molti paesi e frazioni extraurbane non c'era l'acqua corrente all'interno delle abitazioni ma occorreva andarla a prendere al pozzo, con il cosiddetto orcio. Non è auspicabile un ritorno a quelle condizioni, nè il mantenimento di chi vi si trova tuttora, ma sì come riferimento storico di chi conosceva il valore dell'acqua, misurato dalla difficoltà di reperirla. L'acqua è un bene comune e primario, non può essere nè svenduto nè svalorizzato.
Occorre insegnarlo di nuovo.
Verissimo paopasc. Io sono di origine indiana e nel nostro Paese la situazione è ancora quella che descrivi tu correttamente.
Post a Comment