RICERCA: L'ITALIA DI FRONTE A UN BARATRO! PARTE V

Se non avete letto la versione inglese di Nature vi consiglio di leggere la truduzione, che iniza così
Si tratta, lo dico solo per chi non conoscesse Nature, della più importante e autorevole rivista scientifica mondiale.
"Nel tentativo di accelerare la sua arrancante economia, il governo italiano si concentra su obiettivi facili, ma sconsiderati."
Sul periodo non proprio roseo (ma è solo un eufemismo) della nostra ricerca ne parlano un po' tutti i blog che si occupano di divulgazione scientifica.
Paolo Amoroso sul suo Avventure Planetarie pone l'accento sulla necessità da parte dei ricercatori di "uscire dal loro guscio" per fare conoscere la loro reale situazione e ottenere il sostegno dell'opinione pubblica in vista degli annunciati pesanti tagli ai finanziamenti.
Post a Comment