SFIDE MATEMATICHE: 40 VOLUMI IN EDICOLA!

Il primo, di Martin Gardner, è il volume dell'autore di Giochi Matematici (rubrica fissa di Scientific American di vent'anni fa) e difficilmente reperibile prima de

I titoli successivi sono da collezione! La traduzione italiana del testo "The Canterbury Puzzles" (gli enigmi di Canterbury) di Henry Dudeney, in edicola dal prossimo numero, è un classico del 1917.
E che dire di "Ricreazioni matematiche" di Edouard Lucas, colui che inventò la Torre di Hanoi nel 1883!
Per non parlare del "papà" di Alice nel Paese delle meraviglie, il matematico Lewis Carrol, che si dilettava a scrivere simpatici enigmi rivolti ai più giovani lettori, come "un racconto aggrovigliato", del 1880.
Complimenti davvero alla RBA Italia per l'iniziativa.
Post a Comment