NATURE: SVILUPPATO L'OCCHIO "BIONICO"

Il problema maggiore da risolvere era quello di trasferire componenti microelettronici su una superficie curva senza romperli.
Per risolvere il problema, i ricercatori Huang e Rogers hanno realizzato una miscela con fogli deformabili di dispositivi optoelettronici per integrare le ben sviluppate tecnologie per i dispostivi piani in complessi oggetti curvilinei.
Un risultato questo che apre prospettive, oltre che nella progettazione avanzata di fotocamere e videocamere evolute, anche a retine artificiali per occhi bionici.
.
Per risolvere il problema, i ricercatori Huang e Rogers hanno realizzato una miscela con fogli deformabili di dispositivi optoelettronici per integrare le ben sviluppate tecnologie per i dispostivi piani in complessi oggetti curvilinei.
Un risultato questo che apre prospettive, oltre che nella progettazione avanzata di fotocamere e videocamere evolute, anche a retine artificiali per occhi bionici.
.
Post a Comment