PIU' CHE UNA CIPOLLA... UNA BUFALA!

Inutile dire che la notizia è stata ripresa da numerosi blog e giornali, come Repubblica on-line, senza preoccuparsi di verificare la fonte o se non si trattasse di un hoax: forse entusiasti di questa nuova ecologica (è proprio il caso di dirlo) ricetta!
Ebbene: si tratta di una autentica bufala!
Luigi Garlaschelli, chimico e ricercatore presso l'Università di Pavia, dimostra con un semplice esperimento che l'idea secondo cui sarebbe possibile ricaricare un iPod grazie all'energia fornita da una cipolla è priva di fondamento.
Il metodo scientifico è basato sulla sperimentazione e consiste nell'osservare un fenomeno e. concettualizzarlo in modo da renderlo riproducibile.
Molti filmati e affermazioni sul web sono dei falsi.
Per dimostrarlo a volte basta davvero poco: ripetere l'esperimento!
Tra l'altro il filmato è un ottimo esempio didattico di come si dovrebbe svolgere nella maniera corretta un esperimento. In questo caso i 5 volt necessari alla batteria del lettore mp3 non potrà mai essere generata da una cipolla, che genera sì una debole corrente ma mille volte inferiore a quella necessaria!
.
Post a Comment