ALMANACCO DI SCIENZE

Tra gli interventi c'è quello del Nobel per la fisica Weinberg, scienziati genetisti (Boncinelli, Ramachandran, Venter), epistemologi (Pievani, Dorato), Etologi e biologi (Dawkins, Ceci), astronomi (Krauss), antropologi (Richards, Biondi, Vallortigara, Gould), linguisti (Chomsky), divulgatori scientifici (Brockman).
Gli interventi ruotano attorno al tema dell'evoluzione, che Boncinelli stess

Una raccolta di saggi e dialoghi sull'argomento di altissimo spessore ma alla portata di chiunque desideri chiarire ogni dubbio a riguardo, contro la disinformazione scientifica imperante dei media soprattutto televisivi di "mamma" RAI (Chiara Ceci).
saggio
NOAM CHOMSKY
Delle menti e del linguaggio
a più voci
STEVEN WEINBERG
LAWRENCE KRAUSS
VILAYANUR S. RAMACHANDRAN
Al di là della fede
iceberg 1
Darwin sempre più attuale
EDORARDO BONCINELLI
I nemici (di Darwin) non finiscono mai
ANDREA PILASTRO
Sesso ed evoluzione
iceberg 2
Scienza e pseudoscienza
TELMO PIEVANI
Gli spacciatori dei valori
MAURO DORATO
L'ossessione dello scientismo
CHIARA CECI
Pseudoscienza in TV
dialogo
La vita vista dai geni
RICHARD DAWKINS
CRAIG VENTER
(condotto da JOHN BROCKMAN)
iceberg 3
Dio o Darwin?
GIORGIO VALLORTIGARA
L'evoluzione ha creato Dio (e non viceversa)
GIANFRANCO BIONDI e OLGA RICHARDS
Darwin senza papa
inedito
STEPHEN J. GOULD
Nabokov, Lolita e le farfalle
Post a Comment