BUON COMPLEANNO CHRISTIAN FELIX KLEIN


Nota curiosa: si divertiva a fare notare che nella sua data di nascita (il 25.4.1849), ogni elemento fosse il quadrato di un numero primo (rispettivamente 5, 2 e 43).
Oggi il contributo di Klein alla Geometria è indiscusso ma i suoi risultati non vennero universalmente accettati dai suoi contemporanei.
Uno degli "oggetti matematici" più celebri da lui studiati è la Bottiglia di Klein, una sorta di nastro di Möbius quadridimensionale, e unica eccezione alla congettura di Heawood, una generalizzazione del teorema dei quattro colori.
Per finire, qui una bottiglia di Klein lavorata a maglia! Realizzata insieme ad altre strutture matematiche dalla collega dr. Sarah-Marie Belcastro dello Hampshire College Summer Studies in Mathematics (HCSSiM).
Nessuno potrà più dire, ora, che noi donne non siamo portate per la matematica applicata :-)
.
Per finire, qui una bottiglia di Klein lavorata a maglia! Realizzata insieme ad altre strutture matematiche dalla collega dr. Sarah-Marie Belcastro dello Hampshire College Summer Studies in Mathematics (HCSSiM).
Nessuno potrà più dire, ora, che noi donne non siamo portate per la matematica applicata :-)
.
Post a Comment