PERCHE' I PANDA FANNO LA VERTICALE
La riflessione e la conoscenza possono arrivare anche in maniera "allegra".

"Perchè i Panda fanno la verticale", di Augustus Brown (Salani 2007), offre al lettore una breve pausa rilassante, divertente e istruttiva per distrarsi un po' dalla quotidianità grigia e nebbiosa, soprattutto di questi giorni!
In stile "lo sapevate che", il libro presenta molti aneddoti e dati interessanti sul mondo animale, dimostrando che "la vita animale è tutt'altro che noiosa".
Sapevate che le alci si possono ubriacare? O che i delfini e una specie di pinguino africano ragliano, mentre i bruchi possono ruggire? Gli animali fanno di tutto per attirare l'attenzione dei possibili partners, così come per difendersi dai predatori, ma possono anche soffrire, gioire e ridere.
Leggere per credere!

"Perchè i Panda fanno la verticale", di Augustus Brown (Salani 2007), offre al lettore una breve pausa rilassante, divertente e istruttiva per distrarsi un po' dalla quotidianità grigia e nebbiosa, soprattutto di questi giorni!
In stile "lo sapevate che", il libro presenta molti aneddoti e dati interessanti sul mondo animale, dimostrando che "la vita animale è tutt'altro che noiosa".
Sapevate che le alci si possono ubriacare? O che i delfini e una specie di pinguino africano ragliano, mentre i bruchi possono ruggire? Gli animali fanno di tutto per attirare l'attenzione dei possibili partners, così come per difendersi dai predatori, ma possono anche soffrire, gioire e ridere.
Leggere per credere!
Post a Comment