IL NOBEL KARY MULLIS E IL VIDEO "THE PCR SONG", GRANDE SUCCESSO PER LA PARODIA SU YOUTUBE

Qualcuno mi ha scritto chiedendomi se il secondo cantante che si vede nel video "The PCR Song" sia proprio il Nobel Cary Banks Mullis.
Direi proprio di no! Ma se lo volete vedere in una sua recente intervista, guardate qui sotto, tratta dal canale video YouTube Fondazione Nobel.

Arthur Clarke ebbe a dire: «Spero che migliaia di copie di questo libro si infiltrino in tutti gli ambienti politici, le università e le scuole, prima che venga bandìto»
Chi lo desidera qui può vedere l'intervista completa, condotta dalla giornalista Marika Griehsel al 55° meeting dei Nobel a Lindau, in Germania, nel Giugno 2005.
Mullis spiega quali siano state le circostanze che hanno portato alla sua scoperta del PCR; inoltre spiega cosa è successo dopo la scoperta e in cosa consista il suo lavoro attuale. Al termine spiega quali sia il suo pensiero sul premio Nobel per finire da alcuni consigli ai giovani che intendano procedere con gli studi scientifici.
Premio Nobel per la Chimica nel 1993, Kary Mullis è divenuto una leggenda per la scoperta della reazione a catena della polimerasi (Polymerase Chain Reaction o PCR) una tecnica che ha rivoluzionato il mondo della chimica e della genetica, permettendo l’amplificazione in vitro di frammenti di DNA, con innumerevoli applicazioni in campo biologico, medico, agrario, e nelle investigazioni della magistratura.
Per finire... chi si è divertito con il video "The PCR Song" pubblicato qui, troverà esilarante anche il suo dietro le quinte:
Post a Comment